• foto1
  • foto2
  • foto3
  • foto4
  • foto5
  • foto6
  • foto7
  • slide8

Prefazione di Gianfranco Giannini

Ciao Renzo, ti sto' scrivendo perche' tuo Figlio Andrea, il tuo valore aggiunto, ti farà la sorpresa di dedicarti un Sito Web, il tuo, quello del Pluricampione del Mondo di Pesca Subacquea, quello che tutti gli appassionati conoscono e stimano come "Il Migliore".

Quando Andrea mi ha chiesto di scrivere delle tue gesta, gli ho risposto che avevo cosi' tanto da raccontare da non sapere dove pescare nei miei ricordi, ebbene l'imbarazzo della scelta, ora che scrivo, è tuttora dominante, quindi non scriverò delle tue gesta e delle tue performance, altri lo hanno fatto piu' volte e sicuramente meglio di quanto avrei fatto io.

Scrivo invece a Renzo, quel ragazzo ventunenne che veniva dall'Isola d'Elba e che nel 1977 ando' fino alle Tremiti per fare il suo primo Campionato Assoluto.

Continua a leggere

Benvenuti nel sito ufficiale di Renzo Mazzarri

Renzo Mazzarri (02.10.1956) è un pescatore apneista italiano. E' quasi universalmente riconosciuto come il più forte pescatore subacqueo di sempre, è l'unico ad aver vinto 3 campionati del mondo di pesca sia individuale che a squadre consecutivi (1987 Istambul-Turchia, 1989 San Teodoro-Sardegna, 1992 Porto Cristo-Spagna).

E' considerato fra i più forti "profondisti" di tutti i tempi, capace di pescare a profondità superiori ai 35 metri e di impostare alcune gare fra i -35 e i -40 metri (Mondiali 1992 ed Europei 1995), altrettanto capace di pescare a profondità ridotte a ritmi elevatissimi (Mondiali 1987). Nella sua carriera ha collezionato una infinità di vittorie equamente divise in Campionati del Mondo, Campionati Euroafricani, Coppa Europa, Campionati Italiani a squadre, Trofei e Coppa dei Campioni. Al suo palmares manca solo il titolo di Campione Italiano Assoluto Individuale. Nel 1990 riceve il Tridente d’Oro come miglior subacqueo dell’anno.

Continua a leggere

Tecniche di pesca

Alcune delle più importanti tecniche di pesca per imparare le nozioni fondamentali della pesca in apnea.

Queste pagine sono tratte dallo speciale della rivista PescaSub “ Mazzarri: il campione del mondo svela i suoi segreti”; si ringrazia Luca Laudati della rivista Pescasub per l’autorizzazione concessaci. Nel caso vogliate acquistare lo speciale, qui presente solo in parte, il link è il seguente: www.adventuresub.it

Biografia

Renzo Mazzarri (02.10.1956) è un pescatore apneista italiano. E' quasi universalmente riconosciuto come il più forte pescatore subacqueo di sempre, è l'unico ad aver vinto 3 campionati del mondo di pesca sia individuale che a squadre consecutivi (1987 Istambul-Turchia, 1989 San Teodoro-Sardegna, 1992 Porto Cristo-Spagna).

E' considerato fra i più forti "profondisti" di tutti i tempi, capace di pescare a profondità superiori ai 35 metri e di impostare alcune gare fra i -35 e i -40 metri (Mondiali 1992 ed Europei 1995), altrettanto capace di pescare a profondità ridotte a ritmi elevatissimi (Mondiali 1987). Nella sua carriera ha collezionato una infinità di vittorie equamente divise in Campionati del Mondo, Campionati Euroafricani, Coppa Europa, Campionati Italiani a squadre, Trofei e Coppa dei Campioni. Al suo palmares manca solo il titolo di Campione Italiano Assoluto Individuale. Nel 1990 riceve il Tridente d’Oro come miglior subacqueo dell’anno.

Fu costretto a ritirarsi a causa di ritiro del tesserino sportivo per le competizioni da parte della FIPSAS. Gli venne diagnosticato il Forame Ovale Pervio, una malformazione del cuore comune al 17-30 percento degli italiani che gli causò la fine della sua carriera agonistica in quanto, a seconda dei medici delle Federazione Italiana, pericoloso per la sua salute nel caso di immersione. Scelse di provare la sua integrità fisica di sua iniziativa con altri accertamenti in altri vari centri medici ma, nonostante gli sforzi, il suo tesserino non gli venne ugualmente mai più rilasciato.

Nel 1995, insieme all'apneista Umberto Pellizzari, fonda Apnea Academy, un'associazione ideata per la diffusione e l'insegnamento dell'apnea, che diventa poi scuola di formazione e di ricerca per l'apnea subacquea.

Nel 2002, 2003 e 2006 partecipò e vinse la Spearfishing Champions League in coppia con Riccardo Molteni, una competizione mondiale di pesca subacquea a coppie con accesso solo a chi aveva partecipato o ad un Campionato del Mondo o ad un Campionato D'Europa.

Renzo adesso gestisce il Residence Appartamenti Lorella nella sua amata Lacona, piccola località dell'Isola d'Elba dove è nato e cresciuto, insieme alla moglie Lorella.

Palmares

  • 1977 - Isole Tremiti: Vice Campione Italiano
  • 1985 - Ponza - Campione Italiano a squadre (Mazzarri, Niccolai, Giusti)
  • 1986 - Malj Losini (Yugoslavia) - Campione Euroafricano a squadre (5° individuale) (Mazzarri, Toschi, LoBaido)
  • 1987 - Istanbul (Turchia) - Campione del Mondo individuale e a squadre (Mazzarri, Toschi, LoBaido)
  • 1987 - Lussino (Croazia) - Vincitore della Coppa delle Città (Mazzarri, Cottu)
  • 1988 - Marsala - Campione Euroafricano individuale e a squadre (Mazzarri, Riolo, Cottu)
  • 1989 - San Teodoro (Sardegna) - Campione del Mondo individuale e a squadre (Mazzarri, Molteni, Riolo)
  • 1990 - Lussino (Croazia) - Vincitore della Coppa delle Città (Mazzarri R., Mazzarri N.)
  • Vincitore del Tridente d’oro come miglior subacqueo
  • 1992 - Campione del Mondo individuale e a squadre (Mazzarri, Riolo, Bellani)
  • 1993 - Peniche (Portogallo): vice Campione Euroafricano
  • 2002 - Limnos (Grecia): vincitore Coppa dei Campioni (Spearfishing Campions League) (Mazzarri, Molteni)
  • 2003 - Kasos (Grecia): vincitore Coppa dei Campioni (Spearfishing Campions League) (Mazzarri, Molteni)
  • 2006 - Astypalea (Grecia): vincitore Coppa dei Campioni (Spearfishing Campions League) (Mazzarri, Molteni)

Pagina 1 di 2

Ringraziamenti

Desidero ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato alla riuscita di questo sito, ed anche se non sono une vero e proprio “esperto del settore”, spero che tutti gli appassionati e non possano apprezzare il primo sito web su Renzo.

In particolar modo ringrazio lo staff di Infoelba per la creazione del sito, Erre2Grafica di Portoferraio per il grande lavoro svolto con le immagini, Luca Laudati e la rivista Pescasub per l’autorizzazione a pubblicare le loro interviste, tutti i vecchi amici e compagni di gare di Renzo per l’attenzione dedicatami nella sezione “Dicono di lui” (ancora da completare), in particolar modo Gianfranco Giannini, che ha dovuto scrivere la prefazione più di una volta e Nilo Mazzarri, per i consigli su come impostare il sito, Stefano Mazzei per le bellissime diapositive, Gianmichele Carboni e gli altri amici, per aver iniziato da soli come appassionati la bellissima pagina Facebook su Renzo e chiedo scusa a chiunque non mi fosse venuto in mente di menzionare.

Spero che questo sito possa essere una galleria di immagini, successi, ricordi che possano far emozionare voi e, in particolar modo, Renzo.

Andrea Mazzarri

La pagina Facebook di Renzo Mazzarri

Dicono di lui

La sezione "Dicono di lui" è una raccolta di pensieri su chi l'ha conosciuto: dai compagni di squadra ai suoi principali avversari.

Le tecniche di pesca

1

Tipi di fondale Dalle distese di sabbia alle pareti nel blu.

2

Pesca all'agguato ella schiuma con il dito sul grilletto.

3

Pesca all'aspetto Un'appasionante sfida tra uomo e pesce.

4

Pesca in caduta Una lenta discesa nell'abisso.

5

Pesca in tana Attenzione agli spacchi stretti e bui.

Palmares

1977 Vice Campione Italiano
1985 Campione Italiano a squadre
1986 Campione Euroafricano a squadre
1987 Campione del Mondo individuale e a squadre
1987 Vincitore della Coppa delle Città
1988 Campione Euroafricano individuale e a squadre
1989 Campione del Mondo individuale e a squadre
1990 Vincitore della Coppa delle Città
1992 Campione del Mondo individuale e a squadre
1993 vice Campione Euroafricano
2002 vincitore Coppa dei Campioni
2003 vincitore Coppa dei Campioni
2006 vincitore Coppa dei Campioni