• foto1
  • foto2
  • foto3
  • foto4
  • foto5
  • foto6
  • foto7
  • slide8

3 Mondiali

Renzo Mazzarri (02.10.1956) è un pescatore apneista italiano. E' quasi universalmente riconosciuto come il più forte pescatore subacqueo di sempre, è l'unico ad aver vinto 3 campionati del mondo di pesca sia individuale che a squadre consecutivi (1987 Istambul-Turchia, 1989 San Teodoro-Sardegna, 1992 Porto Cristo-Spagna).

E' considerato fra i più forti "profondisti" di tutti i tempi, capace di pescare a profondità superiori ai 35 metri e di impostare alcune gare fra i -35 e i -40 metri (Mondiali 1992 ed Europei 1995), altrettanto capace di pescare a profondità ridotte a ritmi elevatissimi (Mondiali 1987). Nella sua carriera ha collezionato una infinità di vittorie equamente divise in Campionati del Mondo, Campionati Euroafricani, Coppa Europa, Campionati Italiani a squadre, Trofei e Coppa dei Campioni. Al suo palmares manca solo il titolo di Campione Italiano Assoluto Individuale. Nel 1990 riceve il Tridente d’Oro come miglior subacqueo dell’anno.

Continua a leggere

La pagina Facebook di Renzo Mazzarri

Dicono di lui

La sezione "Dicono di lui" è una raccolta di pensieri su chi l'ha conosciuto: dai compagni di squadra ai suoi principali avversari.

Le tecniche di pesca

1

Tipi di fondale Dalle distese di sabbia alle pareti nel blu.

2

Pesca all'agguato ella schiuma con il dito sul grilletto.

3

Pesca all'aspetto Un'appasionante sfida tra uomo e pesce.

4

Pesca in caduta Una lenta discesa nell'abisso.

5

Pesca in tana Attenzione agli spacchi stretti e bui.

Palmares

1977 Vice Campione Italiano
1985 Campione Italiano a squadre
1986 Campione Euroafricano a squadre
1987 Campione del Mondo individuale e a squadre
1987 Vincitore della Coppa delle Città
1988 Campione Euroafricano individuale e a squadre
1989 Campione del Mondo individuale e a squadre
1990 Vincitore della Coppa delle Città
1992 Campione del Mondo individuale e a squadre
1993 vice Campione Euroafricano
2002 vincitore Coppa dei Campioni
2003 vincitore Coppa dei Campioni
2006 vincitore Coppa dei Campioni